L’AGRITURISMO
Tre ragazze, un solo destino. Spalancare le porte di un sogno.
Un mondo incantato, popolato da natura e poesia.
Dove giardini incontaminati di profumi e ginestre si mescolano a un soffice panorama. Il verde dei prati che si mescola all’azzurro del cielo. E del mare.
Un dipinto di pura libertà, all’interno del quale gli orti biologici e la piccola fattoria lasciano ampi spazi a parco giochi per bambini, a un laboratorio artigianale per prodotti locali, a un’antica dimora nobiliare del 700 ancora colorata con il rosso pompeiano.
E al ristorante dove vengono serviti gli ingredienti che nascono e crescono in queste terre incontaminate. Gli spazi ideali per organizzare un evento o vivere una serata di puro divertimento, grazie anche alla politica pet friendly per cani di piccola taglia e a un ampio parcheggio riservato agli ospiti.
La location ideale per dimenticarsi di tutto, così come segnalato da Touring Club, la guida del quotidiano la Repubblica dedicata ai sapori della Campania. Un viaggio da intraprendere durante un soggiorno da favola o un pranzo dal sapore della tradizione. Con una vista a strapiombo su Positano, il cuore della Costiera Amalfitana che dista appena 2 km. Lì dove Napoli incontra Salerno. E il gusto abbraccia il benessere.
"Benvenuti alla ginestra
nel nostro regno incantato"
La Nostra storia
Nata nel 1995 per volontà di quattro famiglie desiderose di valorizzare ed arricchire il proprio territorio di origine, costituita da una tenuta di otto ettari, con all’interno una antica dimora nobiliare dalle tinte rosso pompeiane, circondata da un tappeto di ginestre e articolata su due livelli risalente al ‘700; sapientemente ristrutturata e riportata agli antichi splendori, oggi la Ginestra è condotta da una cooperativa rosa composta tre giovani ragazze che, affiancate dalla presenza e dall’aiuto prezioso dei genitori, sono giunte ad una unica e forte convinzione acquisita negli anni: offrire agli ospiti e ai visitatori cortesia, semplicità e genuinità, ingredienti che fanno della struttura un ambiente confortevole ospitale e familiare, a cui non è difficile adattarsi.
Fin dalle prime ore del mattino, Antonella, Carmen e Antonella da oltre vent’anni coccolano gli ospiti con il miele prodotto nell’azienda e le marmellate fatte in casa con arance, mele, albicocche e pere. Continuano durante il giorno nell’offrire ristoro con piatti della cucina tipica locale, preparati con ingredienti dell’orto e valorizzati dagli chef. In aggiunta, agli ospiti viene offerta un’esperienza indimenticabile grazie a un tour nella fattoria e nel vicino laboratorio che è dedito alla trasformazione e confezionamento di prodotti tipici locali, provenienti da agricoltura biologica, la cui qualità viene costantemente controllata e certificata in modo da poter tutelate al meglio la clientela. E per finire, corsi di cucina personalizzati ed escursioni naturalistiche tra suggestivi sentieri e incantevoli scorci panoramici...