alcuni benefici del miele
Il miele è un prodotto naturale che vanta molte proprietà curative per il nostro corpo. Nel tempo è stato considerato come un vero e proprio medicinale, da assumere in diverse circostanze per la prevenzione e il trattamentodi piccoli problemi di salute.
Il miele biologico e grezzo è la variante più indicata, poiché non ha subito lavorazioni industriali tali da privarlo delle sostanze nutritive che lo compongono.
Bisogna inoltre ricordare che alcuni pediatri consigliano di non somministrare miele ai bambini al di sotto di un anno, considerato il pericolo di eventuali infezioni dovute alla possibile presenza della tossina botulinica, scongiurando quindi il rischio di reazioni allergiche ed evitando di abituare precocemente i piccoli al sapore dolce, ucondizione che potrebbe influenzare le loro scelte alimentari in futuro.
Ecco alcuni effetti benefici del miele sull'organismo.
Sedativo per la tosse
Secondo la Tel Aviv University, Il miele è una valida alternativa naturale ai comuni sciroppi per la tosse, quando assunto la sera prima di andare a letto nella dose di un cucchiaino.
Proprietà antibiotiche
Il miele applicato sulla pelle per uso topico era una terapia ben conosciuta dalla medicina naturale tradizionale, una cura che fu poi dimenticata con l'arrivo della penicillina e di pomate farmaceutiche per la cura di bruciature ed abrasioni. Soprattutto nella varietà "Manuka", il miele conterrebbe una quantità di perossido di idrogeno che ne renderebbe benefica l'applicazione come antibiotico e disinfettante su piccole lesioni della cute.
Proprietà antinfiammatorie
In virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, il miele può essere applicato sulla pelle in caso di punture di insetti, con particolare riferimento alle punture di zanzare. Le proprietà antinfiammatorie del miele allevierebbero infatti il prurito ed il rossore provocato dal contatto degli insetti con la nostra pelle.
Curativo per l'acne
Secondo alcuni studi in fase di sviluppo, il miele potrebbe curare le infiammazioni della pelle provocate dall'acne, con riferimento alle infezioni dei follicoli sebacei del viso, del petto e della schiena.
Contenuto di antiossidanti
Il miele è ricco di polifenoli, ovvero degli antiossidanti naturali che aiutano il nostro organismo nel prevenire la comparsa di numerose patologie e nel rallentare i processi di invecchiamento che lo coinvolgono con il trascorrere del tempo.